Ormai è chiaro come lo sviluppo frontend moderno debba tenere conto della progettazione dell'esperienza utente (UX). L'UX Design studia l'interazione tra l'utente finale e un prodotto, mirando a facilitarne l'uso e rispondendo alle reali necessità degli utilizzatori. Questo processo si accompagna allo User Interface Design (UI), che include la creazione di prototipi che simulano interfacce e flussi di utilizzo dei prodotti digitali.
Negli ultimi anni, i software per la creazione di UI e Design System sono esplosi. Uno dei protagonisti indiscussi è Figma. Per noi di One AM, Figma è diventato uno strumento irrinunciabile grazie ai suoi numerosi vantaggi.
Figma è un software super flessibile e versatile, ideale sia per i principianti che per gli esperti. Ecco alcune delle sue funzioni principali:
Figma eccelle anche nella gestione dei Design System, grazie alle sue feature avanzate come l'auto layout e la possibilità di gestire componenti condivisi tra più file.
Una delle caratteristiche che ha reso Figma così prezioso per noi di One AM è la collaborazione. Più utenti possono lavorare sullo stesso documento contemporaneamente, con la possibilità di scambiare velocemente feedback tramite commenti e voice-chat integrati. Questo rende Figma perfetto per il lavoro di squadra!
Inoltre, Figma facilita la comunicazione tra designer e developer. I file si condividono facilmente e i developer possono accedere a tutte le informazioni di stile, garantendo che le interfacce siano il più fedele possibile ai prototipi.
Progettare responsive design e layout adattivi con Figma è un gioco da ragazzi, grazie al suo sistema di layout a griglia. Inoltre, la vasta community di Figma ha prodotto una miriade di plugin utili, come Figma Tokens per i design token e Stark per il controllo dell’accessibilità.
L'acquisizione di Figma da parte di Adobe ha suscitato qualche dubbio nella community. Adobe, che non ha avuto molto successo con XD, ora guarda a Figma per imporsi nel settore. Speriamo che questa partnership non comprometta le politiche di collaborazione, pricing e sviluppo trasparente che hanno reso Figma così apprezzato.
Qui a One AM, siamo convinti dell'importanza di investire negli strumenti giusti per semplificare il lavoro e ridurre il time to market. Continueremo a parlarvi di tutti gli strumenti che ci aiutano a migliorare ogni giorno, sperando di fornirvi spunti utili e, perché no, ricevere nuovi suggerimenti!
Se hai un progetto in mente e vuoi stimare i costi, dai un'occhiata alla nostra pagina Stima il tuo progetto. Vuoi conoscerci meglio? Scopri chi siamo sulla pagina Chi Siamo.
Facci sapere cosa ne pensi e se hai domande, non esitare a contattarci!
Vuoi restare aggiornato su altre chicche tecnologiche? Dai un'occhiata al nostro blog!
Abbiamo ricevuto la tua richiesta. Un nostro operatore ti ricontatterà al più presto per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.