Nel nostro mondo sempre più connesso, le aziende hanno bisogno di una solida presenza online per raggiungere i consumatori e vendere di più.
Ma non tutti hanno le competenze tecniche per creare e gestire pagine e contenuti sul web.
È qui che entra in gioco un CMS, abbreviazione di Content Management System, che può aiutare molte persone e aziende.
Vuoi sapere come? Continua a leggere!
Un Content Management System (CMS) è un software che aiuta gli utenti a creare, gestire e modificare contenuti su un sito web senza necessità di conoscenze tecniche. In altre parole, un CMS ti permette di costruire un sito web senza dover scrivere codice da zero (o anche senza sapere come codificare).
Invece di costruire il tuo sistema per creare pagine web, archiviare immagini e altre funzioni, il CMS gestisce tutta quella infrastruttura di base per te affinché tu possa concentrarti sulle parti più visibili del tuo sito web.
Oltre ai siti web, puoi trovare CMS anche per altre funzioni – come la gestione dei documenti.
Per darti un'idea di come funziona un CMS, facciamo un tour ultrarapido dell'interfaccia di WordPress (un buon esempio di CMS).
Iniziamo con la creazione di un contenuto. Senza un CMS, dovresti scrivere un file HTML statico e caricarlo sul tuo server (sembra complicato, vero?).
Con un CMS come WordPress, puoi semplicemente scrivere i tuoi contenuti in un'interfaccia che assomiglia molto a Microsoft Word.
È molto più semplice, no?
Allo stesso modo, per caricare e gestire i media, come le immagini, puoi semplicemente navigare nella libreria multimediale invece di dover interagire direttamente con il tuo server web.
Il CMS non è solo un'interfaccia di gestione backend, però. Fa sì che tutto il contenuto che crei venga visualizzato dai tuoi visitatori esattamente come vuoi tu.
A livello più tecnico, un CMS è composto da due parti principali:
Insieme, questi due sistemi rendono facile mantenere il tuo sito web.
WordPress, che abbiamo mostrato sopra, è il miglior esempio di un CMS popolare. Sebbene esistano sicuramente altri CMS, WordPress detiene oltre il 62,5% della quota di mercato tra i siti web con un sistema di gestione dei contenuti noto.
Nota che quando menzioniamo "WordPress", non ci riferiamo a WordPress.com. Invece, ci concentriamo su WordPress.org, il sito web dove è archiviato il vero CMS open source WordPress.
Oltre al software WordPress autogestito, altri CMS popolari includono:
Ci sono anche molti altri CMS meno conosciuti che si rivolgono a grandi aziende (con un prezzo altrettanto elevato).
La maggior parte dei CMS oggi è molto flessibile. Sebbene ci siano alcuni che si concentrano su un uso specifico – come Magento e l'eCommerce – la maggior parte dei CMS popolari può essere utilizzata per creare essenzialmente qualsiasi tipo di sito web.
Ad esempio, puoi usare WordPress per alimentare:
Questa domanda è un po' come chiedere, "qual è il miglior gusto di gelato?".
Certo, ognuno ha la sua risposta, ma è difficile trovare un argomento fattuale che un CMS sia il migliore in ogni situazione.
Ciò che possiamo fare, tuttavia, è tornare ai numeri e suggerire che c'è un motivo per cui WordPress detiene una quota di mercato così dominante tra i CMS:
Per la maggior parte dei tipi di siti web, offre la soluzione più user-friendly e flessibile. Non è sempre l'opzione migliore, ma è l'opzione migliore nella maggior parte dei casi.
Vuoi creare il tuo sito web con un CMS? Se sì, il processo generale è il seguente:
Vuoi saperne di più su come possiamo aiutarti a sviluppare il tuo sito web? Dai un'occhiata ai nostri Servizi di Sviluppo Web o contattaci direttamente qui.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta. Un nostro operatore ti ricontatterà al più presto per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.