Ciao a tutti! Oggi parliamo di HTML, l'acronimo di HyperText Markup Language. È il linguaggio di scripting base utilizzato dai browser web per visualizzare le pagine su Internet. Sei pronto a scoprire come funziona? Andiamo!
HTML è un insieme di simboli o codici di markup inseriti in un file destinato ad essere visualizzato su Internet. Questi markup dicono ai browser web come mostrare le parole e le immagini di una pagina web. Ogni singolo pezzo di codice di markup (che trovi tra "<" e ">") si chiama elemento, ma molti lo chiamano anche tag. Alcuni elementi lavorano in coppia per indicare quando inizia e finisce un determinato effetto di visualizzazione.
HTML facilita la creazione di siti web, ha parole di codice e sintassi come qualsiasi altro linguaggio, ma è relativamente facile da capire e diventa sempre più potente col tempo. HTML continua a evolversi per soddisfare le esigenze del web sotto la guida del World Wide Web Consortium, l'organizzazione che progetta e mantiene il linguaggio.
HyperText è il metodo con cui gli utenti navigano nel web. Cliccando su testi speciali chiamati hyperlink, gli utenti possono muoversi verso nuove pagine. Il termine hyper significa che non è lineare, quindi puoi spostarti ovunque su Internet semplicemente cliccando sui link disponibili.
Il markup è ciò che i tag HTML fanno al testo all'interno di essi. Per esempio, il testo di markup può presentarsi sottoforma di grassetto o corsivo per attirare l'attenzione su una parola o una frase.
Alla base, HTML è una serie di codici brevi scritti in un file di testo. Questi sono i tag che danno potere all'HTML. Il testo viene salvato come file HTML e visualizzato attraverso un browser web. Il browser legge il file e traduce il testo in una forma visibile, come indicato dai codici che l'autore ha usato.
A differenza di HTML, XML (Extensible Markup Language) permette agli utenti di definire il proprio markup. Per esempio, utilizzando XML, un utente può scegliere di denotare una nota a piè di pagina con un tag personalizzato, mentre un altro utente potrebbe optare per qualcosa di diverso.
Con HTML, solo un tag predefinito può essere usato per denotare un tipo specifico di informazione. I documenti XML sono pensati per essere facilmente leggibili poiché contengono tag definiti dall'utente e constano solo di markup e contenuti.
La quinta e ultima versione principale di HTML è HTML5, rilasciata nel 2008. L'attuale specifica è conosciuta come HTML Living Standard. Gli sviluppi futuri dell'HTML5 potrebbero includere:
HTML è un insieme di simboli o codici di markup inseriti in un file destinato ad essere visualizzato su Internet. Questi markup dicono ai browser web come visualizzare parole e immagini su una pagina web. Se sei curioso di saperne di più sullo sviluppo web su misura, dai un'occhiata ai servizi di sviluppo web di One AM. Vuoi stimare il tuo prossimo progetto? Prova il nostro calcolatore di progetti.
Hai domande? Siamo qui per aiutarti! Sentiti libero di contattarci per ulteriori informazioni. Buon coding! 🚀
Abbiamo ricevuto la tua richiesta. Un nostro operatore ti ricontatterà al più presto per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.