Ciao a tutti, tech enthusiasts! 🎉 Oggi parliamo di MariaDB, uno dei sistemi di gestione di database relazionali (RDBMS) open source più amati dalla community. Ma cosa rende MariaDB così speciale? Scopriamolo insieme!
MariaDB è nato dalla mente degli stessi sviluppatori che hanno creato MySQL. Dopo che MySQL è stato acquistato da Oracle nel 2009, alcuni di questi sviluppatori hanno deciso di creare un’alternativa open source, temendo che MySQL potesse un giorno diventare a pagamento. MariaDB è scritto in C e C++ e supporta svariati linguaggi di programmazione come C, C#, Java, Python, PHP e Perl. E sì, puoi usarlo praticamente su qualsiasi sistema operativo: Windows, Linux o macOS!
Anche se è un database relazionale, la versione 10 di MariaDB introduce funzionalità simili a quelle di un database NoSQL. Grazie al motore Connect, puoi accedere ai dati non strutturati, mentre le colonne dinamiche ti permettono di memorizzare diversi tipi di oggetti nella stessa riga. Cool, vero?
MariaDB è talmente versatile da poter sostituire direttamente MySQL senza alcuna modifica. È perfetto per qualsiasi tipo di azienda, dalle piccole startup alle grandi multinazionali. Vuoi scoprire come ottimizzare ancora di più le tue operazioni? Dai un’occhiata ai nostri servizi di applicazioni aziendali su misura.
Curiosità: MySQL è stato chiamato così in onore della figlia di uno dei suoi fondatori, Michael "Monty" Widenius, e MariaDB continua la tradizione, prendendo il nome dalla sua figlia minore, Maria.
MariaDB è un campione nelle applicazioni transazionali aziendali che richiedono query frequenti e tempi di risposta rapidi. Il suo motore di storage, InnoDB, supporta transazioni conformi ad ACID, garantendo che tutto sia al sicuro e affidabile.
MariaDB è un supereroe anche nelle applicazioni web e piattaforme e-commerce. Grazie al modello multi-threading, è capace di gestire carichi pesanti e di supportare lo scale-out per gestire picchi di traffico. Scopri di più su come possiamo aiutarti con lo sviluppo di siti web super performanti.
Le query in MariaDB sono simili a quelle di MySQL. Ecco tre esempi:
Recupero delle informazioni sui clienti:
SELECT firstname, lastname, address, city, state, zip FROM customer;
Inserimento di righe:
INSERT INTO customer (firstname, lastname, address, city)
VALUES ('Andrew', 'Williams', ‘75 Rose View’, 'Miami', ‘FL’, 33126);
Aggiornamento delle informazioni sul cliente:
UPDATE customer SET address = “175 Ocean City” WHERE lastname = ‘Williams’;
MariaDB supporta vari tipi di dati: numerici, stringhe, data e ora. Ecco una rapida panoramica:
MariaDB Community Server è gratuito e open source per sempre grazie alla licenza GNU Public License v2. Esistono anche versioni Enterprise che offrono ulteriori funzionalità come MariaDB MaxScale e connettori per applicazioni, oltre alla versione cloud, chiamata SkySQL.
Vuoi saperne di più su come MariaDB può rivoluzionare il tuo business? Contattaci e insieme capiremo come possiamo aiutarti!
Ti è piaciuto questo articolo? Non dimenticare di dare un'occhiata ai nostri altri post del blog per rimanere aggiornato sulle ultime novità tech!
Stay awesome, stay connected! 🚀
Abbiamo ricevuto la tua richiesta. Un nostro operatore ti ricontatterà al più presto per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.
I cookie migliorano la tua esperienza
Per migliorare la tua esperienza sulle nostre piattaforme e fortirti un'esperienza più personale, noi di One AM e i nostri partner, utilizziamo ed elaboriamo i dati e le informazioni personali fornite. Dati quali l'indirizzo IP, il browser corrente o il dispostitivo utilizzato, sono esempi delle informazioni personali che vengono trattate direttamente da/sul dispositivo utilizzando cookie, storage e tecnologie affini.
Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.
Le vostre preferenze saranno applicate solo a questo sito web. In qualsiasi momento puoi accettare, disabilitare o gestire le tue scelte cliccando qui sotto o accedendo alla sezione "Privacy" nelle impostazioni, alla sezione "Impostazioni privacy e cookie" in fondo alla pagina.
Alcuni dei nostri partner utilizzano i tuoi dati in base al loro legittimo interesse. Potete opporvi a tale trattamento in qualsiasi momento. È possibile prendere visione e personalizzare il consenso dei fornitori qui.